In salita e in discesa, in bici e non solo...

La regola del 21
Nuovi moti carbonari crescono. Subbuglio tra le frange MIB e tre “giovani dentro” propongono nuove emozioni….in bici, s’intende….da con confondere con nuove emozioni Bondage.
Al finire dell’albeggio, si ritrovano in tre. Solite discussioni pre-gita sulle qualità dei materiali…



Sulle previsioni di rientro e velocità di crociera, si sparano numeri a caso. Il Prof cala al ribasso con la “Regola del 21”. Il Cinci scuote la testa…
Ma il morale è alto, il chilometraggio previsto pure. Saranno fortunati i nostri eroi?

Il percorso, puntando a Brest, è obbligato. Con il senso “orario”, la strada è unica. Ed incredibilmente, la banalità della strada sarà una “prima volta” per l’illuminato Icefoot sulla via delle ruote fine.

La tavolozza dei colori non delude: che sia terra, che sia cielo, anche nei giorni grigi il grigio viene sopraffatto…


Cinci spinge e trascina il gruppo fino ai 40 all’ora, sorridendo alla regola di giornata.
Ma è in terra istriana, che storia, natura e ospitalità mettono freno ai matematici conteggi. Il tempo fugge se tu corri, ma quando ti fermi, la qualità del viaggio aumenta…



Che la Ciceria sia una terra d’oro, non lo diciamo solo noi…

Il problema è che la gallina non era d’oro, ma congelata…Scendendo nella conca di Dane, il gradiente termico negativo ha letteralmente surgelato l’allegro trio.
Per riprendersi e scaldarsi, si spinge in salita godendo del tutto. Le bici filano ovattate nel silenzio e nell’aria pura. Il trio rivolge una pernacchia a Ucio il menagramo.
Neanche un secondo dopo, una Zastava di jugoslava memoria sbuca rombando dal nulla e come in Duel tenta il sorpasso. Il Cinci non ci sta. Il Cinci deve stare davanti “per definizione”. La sfida in stile Senna-Prost, in quel di Brest, è così documentata…


La pausa borraccia è ulteriore occasione per discutere di argomenti importanti. Meglio le scarpe XC o quelle comode? con laccio o con Boa? Farlo di fronte al monumento naturale del paese non ha prezzo.

A metà percorso, la tendenza altimetrica s’inverte. Indossate le ghiacchette, si spinge in discesa a più non posso. Inizia il quiz sui luoghi già noti…


Con congruo anticipo e con media alta, la regola del 21 sembra non funzionare. Ci vuole un escamotage. Icefoot raccoglie il permesso famigliare. Prof si inventa un permesso famigliare.
L’ultimo giorno di apertura della osmiza di Kubed viene così santificato con una vistosa oloturia e un litro di rosso.

Risultato di giornata: media oraria di 21 km/h, come previsto. BDC, foto e morbin sono le giuste variabili della legge fondamentale.
