Crne Njive: diamo i numeri

Dopo vari “stimoli” da parte del nostro Greg, abbiamo finalmente solcato i trail creati e mantenuti dalla GKD Borovci alle pendici del monte Nevoso, sopra Ilirska Bistrica.

In zona ci sono vari trail, adatti un po’ a tutti, con vari livelli di difficoltà ed un fondo abbastanza misto, carsico, con terra, rocce, radici, ma anche sponde, paraboliche, dossi e salti.

Diamo allora i numeri.

7 – Štanga

E’ il trail che parte più in alto di tutti, siamo circa a 1100 m di quota che si raggiungono su strada asfaltata senza pendenze eccessive, ma dove ai lati qualcuno è inevitabilmente attratto dalla neve…

Dal punto di partenza il panorama spazia dal mare e le isole di Veglia e Cherso verso sud sino ad un’inedito punto di vista del Nanos a nord-ovest.

Il trail, difficoltà “rosso”, è tipicamente carsico, scorrevole, piacevole, con un po’ di rocce e sassi smossi non particolarmente fastidiosi, lungo circa 2 km.

1 – Polžek

E’ la continuazione “verde” del Štanga, velocissimo nel sottobosco, mollare i freni per 1 km e viaaaa…

4 – Kozlek Kolo Park

Un “blu” rapido, con qualche salto e un paio di sponde, che ti carica di adrenalina sperando non finisca mai. 1 km di divertimento!

5 – Ahac

Dopo 7+1+4=437 (m di dislivello) , tocca risalire anche con del sano sburtan-bike, per raggiungere i 799 m della partenza dell’Ahac. In bosco si scivola velocemente su un “rosso” trail dove bisogna stare attenti ai cartelli per non sbagliare strada (Manuel ne sa qualcosa…), verso un tratto più stile “rock-garden” un po’ scassato ma mai troppo! Anche qui facce con stampati grandi sorrisi una volta arrivati alla fine…

Piccola risalita su asfalto fino al posteggio auto, dove si può tranquillamente fare anche un pisolino (Luca docet), poi lungo una tranquilla strada bianca si sale fino al prossimo cancelletto di partenza.

3 – Masterchef

Una bel trail flow “blu” con poca pendenza ma tanta “garra”, sponde e salti, sempre goduriosi, che non manca di qualche sorpresa (in caso di distrazione…).

2 – Borovci flow

Il “blu” più elaborato, con ampie paraboliche e un paio di dossi in legno che permettono di “lottare con la gravità”.

Poi giù, verso il finale, dove le sponde si fanno un po’ più alte, con il ghiaino depositato che costringe a non sbagliare, e si spinge a tutta per arrivare nuovamente al posteggio.

0 – Bonus track

Proprio al parcheggio c’è un mini trail ottimo per provare sponde, dossi, rampe e salti…

…ed incredibilmente anche Medioman si stacca da terra!!!

Una giornata sicuramente divertente che non può che aver chiusura migliore se non davanti ad un piatto di porchetta e birra!

PS: ed un Cinci versione enduro in gran spolvero!!!



Tutte le foto di questa uscita le trovate nel nostro album su Google Foto

Medioman
Medioman
Articoli: 76

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.