In salita e in discesa, in bici e non solo...

Due ruote, due tavole, la neve: la ricetta perfetta
Oggi vi proponiamo una ricetta tipica delle nostre zone, adatta agli amanti della neve, dotati di spirito di adattamento e di acceso entusiasmo.
INGREDIENTI:
- 4 giovanotti ben assortiti;

- 4 paia di scarpe adatte all’uopo;

- 1 giornata fredda con previsione di possibile nevicata;

- 1 percorso precedentemente innevato;

- 1 neve possibilmente farinosa tendente polvere nel sottobosco;

- 1 neve croccante ma grippante nei sentieri di avvicinamento;

- 1 gostilna… quella gostilna…

Amalgamate bene tutti gli elementi e state attenti ai particolari, ricordatevi quindi di:
- pulire ciò che può crearvi intralcio;

- non avere “furia”, interagite con ciò che vi circonda;

- avere bene a mente qual’è il vostro obiettivo;

Se agirete quindi nella giusta maniera, il risultato sarà raggiunto e supererà ogni più rosea aspettativa.



La soddisfazione trasparirà dai vostri volti.


Max elevation: 1037 m
Total climbing: 838 m
Total time: 05:52:03
Tutte le foto di questa uscita le trovate nel nostro album su Google Foto
Solo per chi non si accontenta e vuole impreziosire ulteriormente questa ricetta, vi diamo alcune indicazioni di preparazione da effettuare il giorno prima.
INGREDIENTI:
- 5 giovanotti/e ben assortiti/e: ai basilari Cinci ed Icefoot aggiungere l’effervescente Esperanta e abbondare di Ucio e Vaivai, irrinunciabili in tale contesto;
- evitare Bussola e Prof che tenderebbero ad essere stracotti e quindi indigesti per la giornata successiva;

- 1 giornata inizialmente fredda ma tendente a riscaldare cuori e membra sotto un sole scintillante;

- 1 percorso facile da inizio stagione, abbondantemente innevato da recentissima precipitazione;

- 1 neve farinosa tendente polvere nel sottobosco;

- 1 neve farinosa tendente polvere nel fuoribosco;

- 1 malga, aperta o chiusa che sia, tanto i panini sono nello zaino.

Mescolate il tutto con sana passione, ricordandovi sempre di:
- obbedire e credere a chi ne sa più di voi, magari non proprio sempre;

- seguire il primo che batte la traccia, ascoltare il secondo che visivamente la crea;

- prepararsi a dovere per la discesa, il bello deve ancora arrivare.

Se seguirete le indicazioni ne trarrete sicuramente giovamento, emozioni brevi ma intense.

Ecco così servito un weekend da leccarsi i baffi, e se il buongiorno si vede dal mattino, sarà un 2022 con i fiocchi… di neve naturalmente!
Max elevation: 1362 m
Total climbing: 456 m
Total time: 04:10:12
Tutte le foto di questa uscita le trovate nel nostro album su Google Foto