Birikini sui Brkini

24 marzo 2019

L’entusiasmo è palpabile, il meteo è splendido, l’itinerario è stupendo.
Qualcuno però rema contro e vuole bloccarci ancora prima di iniziare.
Per fortuna ci pensa Bussola, si trasforma in supereroe, respinge le forze del male.

Il fiume Reka è la spina dorsale di questo giro circolare nel cuore dei Brkini. La salita nella sua sinistra orografica ha inizio subito dopo la partenza, riscaldamento rapido, sforzo immediato.

La vista si apre, il cuore anche, il bello non si fa attendere.

Indomimando 1

Il cammino odierno diventa via spirituale per le innumerevoli chiese, edicole e cappelle votive che incontreremo lungo la strada.

Sacro e profano si mescolano senza soluzione di continuità.

Indomimando 2

Con un MIB alleggerito si rimane ancora qualche chilometro in cresta per poi scendere verso la prossima tappa. Al confine comunale c’è un po’ di fila in attesa, occasione per godere del panorama.

Janezevo Brdo come Artvitze, Brkini style.

Siamo pronti a perdere tutta la quota tenacemente conquistata e a lasciare questa prima parte di percorso dalla decisa connotazione di alta montagna. Non prima di aver goduto della natura nei suoi molteplici aspetti.

Su e giù recitava il programma di giornata. Siamo ben presto nuovamente a livello fiume, pronti a conquistare il paese del conosciuto castello.

Indomimando 3

La porta del castello purtroppo è chiusa, la visita e la vista ci è preclusa.
La vista della Chiesa invece è aperta, sul perchè di una solitaria tomba si disserta.

Diesel millanta avi nei nobili di Prem, lungo il percorso dedicato al poeta sloveno Kette andiamo alla ricerca dei suoi antichi poderi.

Superato il paesino di Smrje si scende nuovamente. La fattoria Novak con il mulino restaurato e la splendida area picnic lungo il Reka sono punto d’arrivo della prima metà del giro.

Il ponticello caratteristico e un po’ traballante ci porta sulla riva destra del fiume segnando un ideale ma effettivo cambio di scena. Siamo pronti all’esplorazione di un’ambiente più tipicamente carsico.

Pendenze di nuovo interessanti verso Podtabor. Le cascatelle Podstenjsek sono una meraviglia della natura, non oggi però. Bisognerà ripassare dopo piogge abbondanti, abbiamo la scusa per ritornarci.

Sarebbe l’ora di pranzo, la trasformiamo in ora merenda seduti all’ombra di un albero nell’isolato abitato. Tre litri di acqua minerale ci vengono regalati da una gentilissima signora alla quale avevamo chiesto dove poter riempire le borracce: ospitalità slovena!

E’ ora di ripartire!

Le pareti a strapiombo fanno impressione. Galleria naturale e leggera ma costante salita segnano l’inizio di un lungo e caldo attraversamento sotto costa.

Alla nostra sinistra, in lontananza, scorrono le creste solcate all’andata. L’arrivo alla meta prestabilita ripaga qualsiasi segno di stanchezza

Indomimando 4

In questo luogo aveva sede un castello, punto di difesa privilegiato all’epoca delle invasioni turche. La posizione strategica infatti era fondamentale per scorgere l’arrivo degli ottomani; per tre bipedi invece è ora punto invidiabile dove scorgere le cime più volte conquistate. Siamo felici ed appagati.

E’ tardi! Muoviamoci! Una linea diretta ci catapulta giù dal Silentabor in una traccia enduro oggi inaspettata. Altro godimento!

Seguendo anche cartellini indicatori ci districhiamo tra i sentieri che portano verso il monte Primoz sopra Pivka. Siamo nell’area del museo militare con il relativo parco tematico. Non abbiamo purtroppo (per fortuna) il tempo per approfondire la visita, frulliamo le gambe e le restanti energie verso un gradito appuntamento e la giusta ricompensa.

La Gostilna Spelca merita il massimo dei voti, un’ora in piacevole compagnia scorre in un lampo. Cinci ha l’obbligo di correre veloce a casa, noi abbiamo il “piacere” di effettuare l’ultimo scollinamento di giornata per tornare al fiume dove tutto ha avuto inizio. Ce la faremo prima che faccia scuro?

Indomimando 5

Ebbene sì, giro spettacolare che però ha messo a dura prova i nostri muscoli, abbiamo proprio bisogno di una stiratina…



Tutte le foto di questa uscita le trovate nel nostro album su Google Foto

3 commenti

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.