In salita e in discesa, in bici e non solo...
Tour dei record?
11 aprile 2015
Abbandonata l’idea della scalata del Nanos partendo da casa, lanciata da Patoco in settimana, un nuovo giro sui saliscendi del Carso sloveno ha trovato “entusiasti” partecipanti.
Ritrovo al quadrivio di Opicina per 6 MIB e 1 neoMIB e 1 MIB+MIB, ovvero: un rientrante Bussola (in neoBluBussola) con Cinci, Diesel, Medioman, Maverick, Patoco, con la partecipazione di Fabius e di Maddalena, Mula In Bici con i Muli In Bici! La prima donna del team MIB!
Partenza “lanciata” verso Banne, nuova traccia flow fino alla ciclabile e da qui sino a Sesana. Il percorso, studiato a tavolino da Medioman, porta ad un veloce trasferimento lungo i sentieri ben conosciuti da Bussola fino a Filipcje Brdo e da qui verso Sepulje, passando per la chiesetta di San Antonio, foriera di pausa-merenda.
Si continua sino a lambire Tomaj, cercando di toccare il minor asfalto possibile. Rapida svolta nel bosco, lungo il sentiero che porta ad Avber, dove Diesel saggia i suoi cacciagomme ed i MIB vengono assaliti da insidiosi pungulati insetti… Via, scappare!
Le lancette scorrono, i km anche. Poco prima di Avber qualcuno inizia a valutare il rientro; non resta che aspettare l’autobus…
Ma almeno fino ad Avber dobbiamo arrivare tutti assieme e niente fuoco sotto al culo… al massimo chiederemo rinforzi!
Ed infatti proseguiamo con nonchalance in gruppo per altri 8 km fino a Kobdilj, ove letterarie reminescenze del “Gelso dei Fabiani” sovvengono ai colti MIB. Da qui un’ultima rampa dove Maddalena, ammirata da un folto gruppo di turisti, mostra tutta la sua caparbietà, sino a raggiungere la porta d’ingresso del castello di Staniel.
Dentro alle mura i MIB si improvvisano cicloturisti e si interessano di architettura carsica, dimostrando dimestichezza con muri in calcare, gronde di pietra e pozzi capienti.
Mentre Bussola, premurosamente munito della carta topografica di Diesel, deve lasciare il gruppo per evitare il muliebre kazziatonen, la domanda di tutti è: “Ce la farà a rientrare a Opicina prima delle 13?”
In attesa di sapere se la sorte sarà ria o favorevole (soprattutto riguardo alla lettura della carta…) ci concediamo una rapida sosta per festeggiare il neoacquistato velocipede di Patoco e su input di Maverick si decide di continuare verso Lukovec, con la decantata visione di meravigliosi panorami e di stimolante singletrack.
La salita sin quasi alla vetta monte Golec in effetti ci permette di ammirare tutta la selva di Ternova fino al Nanos (NO-NE) mentre la Rabotnica si staglia a sud.
Ancora poco e finalmente l’anelato singletrack di Maverick si materializza sotto le ruote tassellate, un flow veloce e divertente che ci porta fino al bivio dove dobbiamo scegliere: Tomacevica o la cima dello Zajcevca?
Si va a sinistra, verso Kobjeglava (almeno i locali sapranno pronunciarla bene…), Tupelce, Hrusevica, Kopriva, Tomaj.
Sono ormai le 14 ed altri tre MIB sono attesi “con insistenza” a casa. Il gruppo si assottiglia ancora, rimangono solo Cinci, Fabius, Maddalena e Medioman, con un’idea ormai fissa… tappa alla sede distaccata MIB di Filipcje Brdo.
Maddalena, pur stanca, non molla mai, secondo noi stimolata dal “miraggio” di una bella fetta di strucolo…
La pausa pranzo è meritata per tutti: la signora dell’agriturismo ci accoglie sempre con “prelibatezze”: prosciutto crudo, formaggio, soppressa, ossocollo, strucolo, frittata di zucchine, the antitosse, caffè alla turca con panna, liquore di terrano… E chi vuole più alzarsi?
Ci si riscalda al bel sole primaverile, prima di ripartire alla volta di Sesana e da qui lungo la ciclabile sino a Opicina, passando per Orlek e Trebiciano.
Ma perchè tour dei record?
- Maddalena, prima donna MIB, in un giro record di 70,3 km!
- 70,3 km di giro giornaliero anche per Medioman e Fabius, record personale!
- 92 km di giro giornaliero per Diesel (partito direttamente da casa), record personale!
- Ed infine SMS di Bussola (dai più dato per disperso, ormai pronti per andare a cercarlo): “Ore 12:55 auto!”. Ce l’ha fatta!!!
Fate un po’ voi…
Max elevation: 401 m
Total climbing: 1171 m
Total time: 08:52:34
Tutte le foto di questa uscita le trovate nel nostro album su Google Foto