Baratro dei cavalli

10 gennaio 2015

Giornata di Sacro e profano, di Storia e Natura, di cavalli e serpenti.
Il Cinci ed io (Prof) ci troviamo soli ad Opicina, con il Carso da esplorare. La sera prima ho scavato nella mappa collegamenti tra Opicina ed il monte San Leonardo (primo Santo) tramite sentieri poco noti o mai percorsi. Ne è uscita una mattinata ricca di sorprese.

Fuoco alle polveri, con ottica pre-gara Lanaro, ma le mie gambe sono già foffe, dopo la salita di Scala Santa (seconda Santità).
Cerco di distogliere l’attenzione di Cinci dalla mia condizione fisica con le sorprese estratte dal mio cilindro….
Dietro alla ferrovia di Opicina, il primo bunker militare ottimamemente conservato e fruibile (leggi No Merde) ci obbliga alla sosta (prima opera militare).

IMG_0483

Ma l’obiettivo è raggiungere la dolina dell’enorme pozzo romano (prima sosta storica).

Baratro dei cavalli

Per fortuna, il Cinci è ubriacato da cotanta cultura e così posso permettermi qualche sbaglio di direzione, prima di imboccare la traccia verso la caserma abbandonata di Borgo Grotta adibita a deposito munizioni (seconda opera militare).

IMG_0487

E che caserma! La più mimetizzata e nascosta del Carso… con casematte riempite a suo tempo da materiale esplosivo ed ora vuote. Ma l’eco restituito da queste nude pareti è dolce musica.

– Ascolta l’eco MIB – deposito munizioni di Borgo Grotta Gigante – TS

Ci regaliamo slalom tra gli edifici abbandonati, prima di fiondarci verso l’Avalon (Storia?).

IMG_0486

Un lungo tratto flow ci porta lungo i binari della stazione di Prosecco. Il nostro obiettivo è il sentiero Riselce che vogliamo intercettare dopo aver surfato tra sentieri dimenticati ed avvolti dall’erba.

IMG_0491

Dopo quasi 10 anni, riconosco una staccionata nel prato… serve a proteggere dalla caduta in una grotta.

IMG_0488

A pochi metri, si apre il Baratro dei cavalli (sito naturale), una dolina enorme, con la particolare parete rocciosa verticale. La discesa a piedi è insidiosa, viste le nostre calzature.

L’ambiente è magico… ed umido. Il muschio ricopre ogni cosa.

IMG_0490

Un’enorme muro alto 3 metri testimonia la perizia artigiana degli avi, che il Bussola, visti i problemi con un suo muro, resusciterebbe anche con sedute spiritiche.

IMG_0492

Il Riselce, dopo i fasti della sua apertura, è ormai senza manutenzione.
Sbuchiamo a Sgonico, divenuta meta ambita dei ricchi del Carso per esibire le loro ville pazzesche. E chi non ha i soldi (o le conoscenze giuste in Comune) fa quello che può…

IMG_0493

Un nuovo sentiero, dritto come uno spago, ci porta a Sales… la nostra velocità solleva i ciuffi dal muso di assonnati Angus.

2015-01-10 11.01.04

Ormai assuefatti allo sterrato, rifugiamo dall’asfalto e per arrivare a Samatorza calpestiamo un nuovo sentiero CAI.
La visione di San Ulderico (terzo Santo) benedice la nostra giornata.

2015-01-10 11.20.51

Inizia la salita al monte San Leonardo ed alle sue rovine. Da quota 400 s.l.m.m. godiamo la bellezza ed il silenzio.

20150110_114401

Ed ora? Da settimane Cinci è programmato per la Lanaro Gran Fondo!

2015-01-10 11.32.04

Il suo obiettivo è percorrere i 300 metri di una possibile alternativa che oscure conoscenze nel Gruppo Vulkan potrebbero proporre all’ultimo minuto al tracciato di gara. Per non trovarsi spiazzato, propone una cavalcata via strada fino a Zolla.
Le mie gambe piangono. Dopo Monrupino, imbocchiamo il sentiero della gara. Attenti a non sbagliare deviazione (ed infatti la sbagliamo), ci fiondiamo lungo un’incredibile vecchia carrareccia che scende verso il poligono militare (terza opera militare). Un laghetto e collinette artificiali richiamano i giochi di guerra.

Attraversiamo la landa fangosa ricoperta da pezzi di granate e salve da addestramento… sito inquinato?
Ci rendiamo conto che la strada non è quella giusta. Cinci non demorde e chi la dura la vince…
Invisibile nel bosco, percorriamo questo nuovo nastro di foglie ed aghi di pino, sapendo così di sapere ciò che gli altri partecipanti non sanno…

Ed il serpente?
Era quello di un ignaro gitante sorpreso al nostro passaggio mentre faceva pipi…

In totale 40 km + 2 zecche (pura razza carsolina-siberiana)



Tutte le foto di questa uscita le trovate nel nostro album su Google Foto

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.