In salita e in discesa, in bici e non solo...

Lanaro Gran Fondo 2014
19 gennaio 2014
MIB alla LANARO
in fredDI E SELvaggi paesaggi
C’ INCItano dall’ inizio alla fine
PROFerir parola non s’ ode
SPECYalmente nelle salite più infi’de
attenti! non perdete la BUSSOLA
casomai ponete riMEDIO MA Non
abbiate comunque paura
di chI C’E’ FO(O)Tervi dietro
Granfondo Prova Severa
per i MIB vittoria si spera!
Scrive il Cinci: “Bell’esperienza anche stavolta. Me la ricordero’ per il…. caldo (prossima volta chiedo consiglio sul vestiario a BUSSOLA)
Molto piacevole il fine gara con i MIB, che non avevo visto in partenza, ma che via via arrivavano alla meta.
Molto piacevole il fine gara con i MIB, che non avevo visto in partenza, ma che via via arrivavano alla meta.
Obiettivi raggiunti:
1. finita la gara (e sono a 4)
2. buon ritmo fino a Zolla…
3. diverse “soddisfazioni” nei tratti tecnici e nelle discese
1. finita la gara (e sono a 4)
2. buon ritmo fino a Zolla…
3. diverse “soddisfazioni” nei tratti tecnici e nelle discese
Obiettivi da rimandare al prossimo anno:
1. Scendere sotto le 2 ore.
2. Battere il PROF (che non molla neanche dopo la settimana di influenza)
3. Arrivare alla gara con una forma “vicina” a quella estiva per evitare di farmi TUTTA LA SALITA AL LANARO con la spia della riserva accesa.”
1. Scendere sotto le 2 ore.
2. Battere il PROF (che non molla neanche dopo la settimana di influenza)
3. Arrivare alla gara con una forma “vicina” a quella estiva per evitare di farmi TUTTA LA SALITA AL LANARO con la spia della riserva accesa.”
Scrive il Prof: “Tutti partiti, tutti arrivati, tutti contenti…..
Io sono soddisfatto, perché ho fatto più di quello che pensavo…..l’avvicinamento alla partenza l’ho fatto al minimo, e con fiatone, patendo un gran caldo.
Ma al via l’adrenalina non mi ha fatto pensare e sono subito partito…..
Mi sono dosato per non schiattare, ma come sempre, lungo l’oleodotto, sentivo già la stanchezza.
Caduto / scivolato sulla discesa tecnica di Trebiciano, e forato sulla discesa sassosa prima della salita finale….
Crampi per tutta la salita in cemento.
Ma molto soddisfatto. Obiettivi per il futuro:
– non farsi superare dal CINCI;
– stare sotto le 2 ore;
– non avere crampi;
– portare GPS nuovamente in gara.”
Io sono soddisfatto, perché ho fatto più di quello che pensavo…..l’avvicinamento alla partenza l’ho fatto al minimo, e con fiatone, patendo un gran caldo.
Ma al via l’adrenalina non mi ha fatto pensare e sono subito partito…..
Mi sono dosato per non schiattare, ma come sempre, lungo l’oleodotto, sentivo già la stanchezza.
Caduto / scivolato sulla discesa tecnica di Trebiciano, e forato sulla discesa sassosa prima della salita finale….
Crampi per tutta la salita in cemento.
Ma molto soddisfatto. Obiettivi per il futuro:
– non farsi superare dal CINCI;
– stare sotto le 2 ore;
– non avere crampi;
– portare GPS nuovamente in gara.”
L’imbuto sul sentiero 17 impegna quasi tutti a un lungo tratto a spinta.
Lungo il sentiero verso il monte Lanaro, i nostri eroi sbuffano, sudano, spingono, avanzano… fino all’arrivo lassù!
Tutte le foto di questa uscita le trovate nel nostro album su Google Foto