In salita e in discesa, in bici e non solo...

Sponsored by Anna
Era davvero troppo tempo che Bussola e Cinci non uscivano col Prof. E questa uscita sabatina, lungamente e dettagliatamente pianificata, è servita da ripasso dei tanti aspetti che fanno, del Prof, un vero Prof.
In ordine sparso e casuale come solo un Bussola può fare, eccone alcuni:
- No alla banalità
Il punto di ritrovo è già parte del viaggio. E come tale, non ci si deve adattare pigramente alle consuetudini! Basovizza? No. Ciclabile? No. Delfino verde? Anche sì, se solo Bussola avesse compreso. Cimitero di Sant’Anna? Sì grazie!
- Sì alla curiosità (forse non tutti sanno che)
Chi mai potrebbe sospettare che in un ferragosto di qualche secolo fa, là dove oggi giace malandata la pista di pattinaggio Jolly, nevicò? Che sia vero o verosimile o falso, poco importa. Sentirselo raccontare dal Prof è già poesia. Ed eccoci qui a onorare la memoria della Madonna della Neve

E chi potrebbe sospettare l’esistenza di una villa faraonica, con tanto di leoni in pietra e carrozza dell’ottocento in giardino, in zona Giarizzole?

E chi ha mai visto la casa più insensata di Muggia?

- Zoologia
Chi mai può conoscere le abitudini familiari della coppia di cigni reali che hanno scelto, come quieta dimora, il canale navigabile?

- Archeologia
La chiesetta di San Sebastiano chi di voi la conosceva?

-
- Lo stile
Ma l’avete vista la nuova maglietta finto-vintage del Prof? Eccola qui, esibita con soddisfazione ad una villeggiante muggesana, impietrita dall’emozione.

-
- Scienze politiche
Qual è la miglior forma di governo? Democrazia con sistema proporzionale uninominale con soglia di sballottamento? Bussola non ha mai avuto dubbi: no! E’ la dittatura illuminata. Se guidati dall’uomo giusto, è meglio fidarsi e affidarsi, senza pensare. E lo ha capito anche il Cinci. Il Prof chiede: “preferite tornare passando per di qua (segue descrizione) o per di là (segue descrizione)?” E Cinci replica: “ma perché ci domandi? Vai avanti e scegli tu, così noi ti seguiamo e non ci poniamo nemmeno il dubbio”. Prof for President!

-
- Imprevedibilità
Il Prof è forte in salita o in discesa? Uno direbbe in entrambe le cose, ma oggi il Prof ci regala una versione endurista in discesa, e benny-hill in salita…

-
- Ingegno allo stato puro
Mentre Bussola e Cinci si dilettano sulle altalene, chi è che può trovare una soluzione ingegnosa (elastico rotto) per sistemare il telefono del Bussola su un ramo sdrucciolevole e inclinato per fare l’autoscatto? Indovinate…
-
- Ingegneria e meccanica
Col tiepido sole primaverile, nel mezzo di una scalinata sburtan-bike, quale può essere il miglior argomento di conversazione? Ovviamente il solito rapporto 33-45 contro il 35-42, cincischiando coi fattor il prodotto non cambia… ripassone di P&P numero 1, con Prof e Cinci a scambiarsi complimenti (ciascuno ammette di aver imparato qualcosa dalla vecchia discussione), prima di scambiarsi un’occhiata davanti all’espressione ottusa del Bussola
-
- Il burlone che è in noi
Se uno vede una riga dritta (la diga) che si staglia nel golfo, che cosa può pensare? “Bussola vieni qua e mostra il tuo naso!”: gioia e leggerezza per le mie orecchie!

-
- Essere giocherelloni
Come trattenersi di fronte alla vista di tre coppie di anelli da percorso vita?

-
- Socialità
Se uno viene avvicinato da un losco figuro dogmatico che domanda “ma voi riuscite a pedalare con quelle bici, come si chiamano, da montagna?”, cosa farebbe? Il Prof da fine affabulatore mette a proprio agio chiunque, riformula le domande altrui per permettersi di sciorinare la risposta voluta, e poi parte subito assetato di notizie: tutti i modelli della Pinarello dal 1927 ad oggi, gli amori della campionessa, i loghi sulle magliette…
-
- Goduria
Perché mai togliersi lo sfizio di una pausa in riva al mare, magari permettendo al compagno di turno di “tociar i pie in acqua”??

-
- Docenza
I veri Prof danno molto, ma pretendono molto. Ed eccolo che, alla prima esitazione del Bussola di fronte a qualche capannone industriale, lo riprende con fermo rimprovero: “ma come, non hai letto bene il resoconto Heavy Industries???!!!”
- Prof-ezie
“Vedo una deriva enduristica, dobbiamo rinsavire…”: come novello Savonarola, il Prof ci ha dedicato la sua profezia. Bussola e Cinci mò se la segnano…
Insomma, cari MIB, siamo belli perché siamo diversi ma simili. Era troppo tempo che non uscivo col Prof e devo dire che queste 4 ore in sua compagnia mi hanno davvero fatto riassaporare alcuni di quei “princìpi fondamentali” che, anche se non scritti (o forse proprio grazie al fatto di non essere scritti), ci fanno stare bene assieme!
Tutte le foto di questa uscita le trovate nel nostro album su Google Foto
👍😄 anche il Bussola gran ” resocontore” 😁
Mi emoziono e mi vergogno allo stesso tempo.
Ho trovato il mio epitaffio preferito “siamo belli perché siamo diversi ma simili”.
Bussola nel ghota degli intellettuali!
Signori e signore buongiorno a tutti!
scrivo qui oltre perchè sto aspettando la conferma di registrazione, mi chiedevo se il forum fosse ancora attivo dato che gli ultimi aggiornamenti sono datati e non ho un account facebook.
Comunque…….lo spirito scanzonato del vostro gruppo mi piace parecchio e vorrei unirmi a voi per qualche giretto appena possibile perchè purtroppo al momento la mia bici è in assistenza e non ho idea di quando mi rientri.
ci tenevo però a mettermi già in contatto con voi e…..vi saluto!
e buona giornata dai
Saluti a te Leonardo. Dopo il lungo letargo invernale, i MIB si stanno svegliando (ed anche specializzando in variegate attività ciclistiche), ma solo su questo sito. Purtroppo il Forum (con mio grande dispiacere) sembra ormai sorpassato rispetto al più comodo Whatsapp. Troveremo il modo di coinvolgerti…A presto.
Ohh bene bene, gentilissimo Prof!
Appena mi ritorna il mezzo(giusto ieri ho ricevuto conferma dal meccanico che “non si sa quando me lo torna”…) mi faccio vivo e quel che sarà sara.
Saluti