In salita e in discesa, in bici e non solo...
Pedivelle & Pignoni n°9
E’ con estremo onore e piacere che il gruppo MIB ha accolto una nuova richiesta, giunta via mail, di poter partecipare ad un’uscita in mtb. Richiesta pervenuta dal noto economista nonché attuale Presidente dell’INPS Tito Boeri, intenditore delle ruote grasse e dei cioccolatini.
Un malcelato orgoglio nel riuscire ad attrarre un personaggio così importante alla corte di un piccolo gruppetto di appassionati pedalatori contrasta, nel caso specifico, con la paura di non essere del tutto regolari agli occhi dell’ospite…
Un MIB in “nero” cerca un veloce cambio d’abito.
Gli organizzati MIB, oltrechè scarrozzare previdenti per sentieri e sterrati, decidono di portare l’illustre ospite a pranzo. La meta è il rifugio sul Monte Trstelj dove il clima conviviale mette tutti a loro agio; anche il Presidente sembra gradire e si ambienta velocemente al clima goliardico.
Non tutto però fila liscio. Al gestore del rifugio sloveno avevamo fatto una semplice richiesta: gli saremmo stati grati se in onore di Tito fosse stato possibile esporre all’interno una sua gigantografia, non per piaggeria ma per buona educazione.
“Nema problema…” ci aveva risposto senza indugio…
Purtroppo problemi di comunicazione linguistica hanno portato ad un fraintendimento su quale fosse il Tito da esporre!
Comunque tutto è bene ciò che finisce bene, Tito ha gradito il giro e la compagnia.
Ci ha anche strappato una promessa, se noi gli procuriamo la maglia sociale arancione, lui in cambio porterà buste arancioni per tutti!
CHI L’HA VISTO?
Approfittiamo dello spazio che questa generosa rivista ci offre per diffondere il disperato appello di Cinci:
“E’ da più di un anno ormai che il mio amato frigorifero mi ha abbandonato. All’inizio ho colmato il vuoto pedalando molto spesso in zona Draga Sant’Elia dove ci sono diverse jazere naturali, ma il calore che ti dà un frigo quando torni a casa non ha paragoni.
E’ stata notata spesso la sua presenza su vari siti internet, anche poco raccomandabili, ma nel momento in cui cercavo di mettermi in contatto spariva subitaneamente.
Sinceramente non so perchè si comporta così, certo abbiamo passato dei momenti in cui c’era il gelo tra di noi, ma sono convinto che tutto potrebbe risistemarsi.
L’ultima volta è stato avvistato in Germania, a Monaco di Baviera, così fuori uso starà annegando in fiumi di birra!
Se leggi queste righe, ti prego, torna da me!! Non sono solo io ad aspettarti, mamma Emma, nonno Nanni, nonna Rina… si stanno sciogliendo per la spasmodica attesa… Ti aspettiamo!!!”
Ringraziando tutti coloro che avessero notizie a riguardo, invitiamo a mettersi in contatto con la redazione.
OMERO: L’ODISSEA DI PATOCO
Sicuramente è cosa gradita ricevere in regalo un classico della letteratura di tutti i tempi.
Le note gesta eroiche di un navigatore solitario che per cercare la strava verso casa affronta peripezie di ogni tipo: sirene da evitare, giganti da scalare, maghe da combattere, rampe da scendere…
Da leggere tutto d’un fiato!
E se volete ripercorrere le sue gesta potete scaricarvi la traccia qui.
Risponde la segreteria P.R. RRRR INPSSS (non ci scappano solo gli euro) : Sua eccellenza è rimasto piacevolmente sorpreso di essere balzato all’onore delle cronache, adirittura in prima pagina, nonostante i scarsi risultati. Altresì è preoccupato in quanto il patto era di una partecipazione in incognito, ora i finanziamenti pubblici alla vostra testata sono in pericolo ( chi glielo dice a Matteo ?)
Dobbiamo inoltre precisare che Sua Signoria è del tutto astemio sia sul lavoro che nel tempo libero, quindi la foto in copertina è sicuramente frutto di un fotomontaggio.
Eventuali prossime uscite saranno a mezzo controfigura veterana. CIAO A TUTTI !