2 giorni 2014 – Da Passo Pramollo a Malga Cason di Lanza e ritorno

Sabato 5 luglio: da Passo Pramollo a Malga Cason di Lanza

Cinque carote e una melanzana iniziano la 2 giorni con spirito positivo ed animo allegro non sapendo a cosa andranno incontro…

20140705 - D6C_2420

Siamo nel bel mezzo del comprensorio sciistico e mentre io ed il Cinci analizziamo le piste in versione estiva, Bussola con sicumera afferma che qui sulla Gran Risa lui è di casa. Imbocchiamo una sterratona con tornanti in discesa e presi dall’entusiasmo non ci accorgiamo che l’unico possessore della traccia non è con noi; dietrofront a mulinar le gambe fino all’imbocco di un sentierino dove Medioman ci aspetta ridendo sotto i baffi.
Ci infiliamo dentro il bosco un poco pedalando e abbastanza spingendo fino a quando spingiamo e basta: tratti tra le rocce, ponte di legno, sburtanbike sempre in un clima disteso e divertito.

20140705 - D6C_2428Riconquistiamo la sterrata e di nuovo in salita raggiungiamo la Tropolacher Alm, ultimo sguardo a Nassfeld, scolliniamo e scendiamo l’altro versante.

20140705 - D6C_2440La giornata è bella, i panorami stupendi, ci infiliamo in sentierini divertenti dove la tecnica prende il sopravvento e Vin(tage) Diesel ci delizia con passaggi mirabolanti, io Medioman e il Prof immortaliamo, Bussola e Cinci prendono nota.
Ma ecco la sorpresa della giornata, un cartello di divieto bici, un attimo di smarrimento… poi controlliamo le nostre carte d’identità, con sollievo vediamo che siamo italiani, quindi senza indugio possiamo proseguire. Però abbiamo fatto i conti senza l’oste e qualche km più avanti ci si para davanti un escavatore con 3 aggueriti boscaioli autoctoni che ci bloccano la strada, ci fanno un kazziatone enorme, minacciano polizei e nemmeno il carinziano estremo di Medioman, l’anglofurlano di Bussola, il triestino di 999 generazioni di Diesel, l’istroregionale del Prof, il finlandese navale del Cinci e il mio slavovicentino riescono a scalfire la durezza e l’intransigenza dei Franz Joseph locali.
Solamente sentendo il nome del nostro punto d’arrivo, Cason di Lanza, i 3 si rilassano e quasi inaspettatamente ci fanno passare, chissà che ricordi avranno avuto, forse una volta più che Cason iera un casin…

20140705 - D6C_2453

Passato pericolo ritroviamo la strada sterrata che con buona pendenza ci porta alla Tressdorfer Alm e dopo breve consulto, constatato il ritardo sulla tabella di marcia, decidiamo di fermarci per il pranzo. Il gruppo si spacca su un tema fondamentale, io propendo per ordinare la birra tutti gli altri la radler, ma colpo di scena trovo un’ alleata, tale Inga di Monaco di Baviera che arrivata al nostro tavolo senza nemmeno salutare scandisce: ein, zwei, drei, vier, funf, sechs grosses bier!!!…. evvai… altro che radler!
Speck, formaggio, salame, pane, birra, caffè, la dieta dello sportivo è completa e con le gambe leggermente molli si ricomincia a salire su pendenze sostenute e visioni bucoliche, consumando più suole che coppertoni arriviamo in cresta al confine tra Austria e Italia.

20140705 - D6C_2457

La fatica fino adesso notevole viene ripagata semplicemente dall’ essere presenti in questo luogo.

20140705 - D6C_2459

Si ricomincia, con attenzione tagliamo in 2 un ampio fronte franoso e poi via tra sentierini divertenti tra pini mughi e tentativi di imboscate. Risconfiniamo in Austria per corroborante single track e arrivati ad un bivio bisogna prendere una decisione: Bussola propone di allungare come da progetto iniziale quindi si va dall’ altra parte. In effetti comincia a far tardi e dopo l’ ultima impegnativa salita arriviamo alla Malga Cason di Lanza.

20140706 - D6C_2473

Dopo il brindisi per il giro concluso simildoccia per 4 e realdoccia per 2 (non mi dilungo), cena in malga e acquisita consapevolezza di ordinare quello che ordina Medioman…
Camminata notturna alla ricerca del segnale di rete disperso e buonanotte!

Domenica 6 luglio: da Malga Cason di Lanza a passo Pramollo

Come avvisato dalla gestrice sveglia alle 5 (non x tutti) grazie ai campanacci delle mucche che stazionano sotto la nostra camerata. Pian piano i MIB aprono gli occhi e alle 7.30 tutti pronti per abbondante colazione.

20140706 - D6C_2475

Oggi c’è più movimento e arrivano parecchie auto con tante persone che aprofittano della bella giornata per gite domenicali.

20140706 - D6C_2492

Il giro di oggi sarà relativamente breve dal punto di vista chilometrico e la prima parte scorre veloce e pedalabile con aumento di dislivello e brevi discese.
Arriviamo ad una sella ed in lontananza un puntino indica il nostro prossimo punto d’arrivo: il bivacco Lomasti.

20140706 - D6C_2530

Siamo in un luogo affascinante,distante da tutto e da tutti e facciamo un incontro con un camminatore solitario. La valle davanti a noi è selvaggia, il sentiero diventa sempre meno pedalabile fino a che non arriviamo ai primi tratti dove incomincia a farsi vedere la neve.

20140706 - D6C_2518

Ora non si pedala più, ognuno spinge la sua bike e Diesel è il primo ad adottare lo Sherpa style.

20140706 - D6C_2536

Bello, bello ,bello! Siamo estasiati e la fatica non si sente neanche quando il sentiero si inerpica tra i massi e si fa fatica a trovare il passaggio giusto nascosto dalla neve. In questo nulla veniamo raggiunti e superati da altri 2 bikers con bici in spalla…ovviamente triestini, che ritroveremo in cima al bivacco.

20140706 - D6C_2538

Punti anche esposti raccomandano prudenza e al bivacco Lomasti veniamo accolti da un venticello decisamente frizzante.

20140706 - D6C_2546

Spettacolo! Siamo contenti come bambini e proseguendo in salita siamo sul bordo della montagna che dall’altra parte ci ricongiunge al comprensorio di Pramollo.

20140706 - D6C_2551
20140706 - D6C_2549

Abbiamo anche la possibilità di scivolare sulla neve con bici al seguito, discesona, salitona e al primo pomeriggio siamo nel rifugio all’ arrivo della Millenium Express.

20140706 - D6C_2563
20140706 - D6C_2564

La 2 giorni sta già volgendo al termine e dopo ampia sosta ultimo tratto di collegamento fino al passo dove abbiamo lasciato le macchine, cercando di godere gli ultimi istanti di un weekend da ricordare.

20140706 - D6C_2566
20140706 - D6C_2576

PS: se vi capita di stare dietro ad una macchina con portabici e bici annesse… non stateci!
Chi sa, sa…

Ed ecco il video “autoprodotto” dal Prof


Ed i video di Icefoot



Tutte le foto di questa uscita le trovate nel nostro album su Google Foto

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.