Klanec-Crnotice-Praproce-Podgorje

5 aprile 2013

All’appello rispondono in quattro; in ordine di arrivo al punto di partenza Icefoot, Diesel, io e Bussola (una novità!).
Il tempo è nuvoloso e ventoso.
Iniziamo la salita per San Servolo e subito Icefoot e Bussola partono a buon ritmo mentre io tengo un ritmo più blando in previsione della “facile uscita” in programma. Diesel, gran uomo di squadra, mosso da compassione mi affianca così completiamo la salita chiaccherando.
Alla fine della salita veniamo superati dall’unico ciclista che incontreremo nel giro.
Dopo un po di sterrato attraversiamo la statale Klanec Crni Kal e e grazie all’occhio allenato di Diesel individuiamo un strada forestale che Icefoot non trovava nella sua memoria e io non trovavo sulla prestigiosa mappa del Garmin.
La prendiamo e dopo un po di km arriviamo in uno scenario stile siberia colpita da metorite per le conseguenze di un incendio ed i lavori di rimozione conseguenti.

Passiamo a Crnotice, Praproce e Podgorje con salitine e discese su forestali con il sole che finalmente spunta convinto.

Dopo Podgorje Diesel innesca con uno scatto una interminabile sequenza di scatti ed inseguimenti che alla fine stancheranno tutti meno il Bussola che si dimostra in grande forma.

All fine arriviamo a Klanec pri Kosini e li prendiamo la “valle spettrale” delle sorgenti del Rosandra. In un mare di fango arriviamo alla fine in ciclabile.

Prima di arrivare in ciclabile grazie alla indicazioni precise di ICEfoot e alla stanchezza il Gruppo si divide su due strade parallele io e Diesel su una bassa con una quantità di fango assurda che ci fà divertire un mondo.

Arrivati in ciclabile Diesel che non vede l’ora di tornare a casa parte a razzo e gli altri dietro.

In totale:

  • 41.5 km
  • dislivello 790 mt
  • 4 ore
  • merende 2
  • forature 1
  • cadute 1
  • telefonate ricevute 3
  • spine sotto pelle portate a casa 1

VittorioGPS
VittorioGPS
Articoli: 1

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.