In salita e in discesa, in bici e non solo...
Uscita didattica
4 aprile 2015
Al suono della campanella delle 8.45 a Prosecco si presentano puntuali Cinci, Ivano e Specy che, già grandicelli, sono venuti senza accompagnamento, mentre Icefoot e Medioman si sono fatti accompagnare dalle ma…
Nella mattina fredda e ventosa si notano varie assenze, giustificate e non; quella del Prof fa scattare un’autogestione che nomina Icefoot capoclasse e Medioman capotecnologico.
Durante la prima ora, di pura teoria, viene fatto un’aggiornamento sul giusto uso della raccolta differenziata.
Si prosegue in mezzo alla natura e si raggiunge Sales attraverso un sentierino tecnico e molto ostico che mette a dura prova le capacità di equilibrio.
Cinci lamenta il fatto che la sua vetusta bicicletta emette cigolii fastidiosi …
A Samatorza imbocchiamo la salita per il monte San Leonardo, impegnativa ma tutto sommato non troppo lunga, passiamo vicino all’altana panoramica e godiamo del panorama sottostante.
Il tratto finale è tecnico e molto sassoso, Icefoot cerca vie di approccio alla salita alternative.
Cinci lamenta il fatto che queste manovre a sorpresa distraggono la sua concentrazione…
Siamo nel punto più alto, è l’ora della ginnastica, si fa stretching e yoga tantrico.
Subito dopo riposo con merenda e tutti sono pronti ad affrontare la lezione tecnica di discesa. Icefoot si immola per il bene dei compagni e si raggiunge il sentiero 3 senza ulteriori danni.
Specy, Ivano e Medioman apprezzano la novità del percorso.
Cinci lamenta il fatto di non avere freni adatti…
L’ora di orienteering prevede la possibilità di perdersi a qualche incrocio fino a che, in rigorosa fila indiana, individuiamo il sentiero che porta nella sottostante valle slovena tra Brje e Tublje.
Un’uscita scolastica non può essere tale senza una visita al museo, per la prima volta gli studenti resteranno delusi dal fatto di trovarlo chiuso…
Siamo a Veliki Dol, imbocchiamo sterrati e sentierini, come un gregge arriviamo a Kosoveljie, quattro case, un incrocio ed un invitante punto sosta dove facciamo ripasso di geografia.
Ivano comincia a parlare un triestino “domacio” che gli fa meritare il soprannome di Patoco, Specy confessa inquietanti ombre sulla sua infanzia e viene giustamente preso di mira per la non purezza delle sue origini… ‘sti furlani…
Il tempo cronologico accelera, il tempo meteorologico si guasta, a questo scopo ci dirigiamo verso Skopo. Da lì verso i boschi sotto il Lanaro, non prima di aver salutato Patoco e Specy che nei pressi di Dutovljie abbandonano la classe prima della fine della lezione; il Prof non c’è, ma neanche il bidello…
I tre secchioni sotto una pioggia sempre più insistente attraversano il bosco di Maria Teresa e, attraverso una sterrata con tornanti, risconfinano in Italia presso il monte Coste.
Giù per sentiero scivoloso e infidamente bagnato, Medioman prende il comando e dopo essersi fatti la meritata doccia su tratto in asfalto, si arriva nuovamente al punto di partenza dove Icefoot e Medioman trovano le ma… che hanno avuto la cura di aspettarli.
Cinci lamenta il fatto di essere stato lasciato solo…
Max elevation: 416 m
Total climbing: 874 m
Total time: 04:38:34
Tutte le foto di questa uscita le trovate nel nostro album su Google Foto