In salita e in discesa, in bici e non solo...
Uscita “riabilitazione”
8 marzo 2015
Dopo l’uscita dell’altra settimana che aveva lasciato quale strascico, infortunati e contusi, non resta che effettuare un giretto soft (?) per permettere ai “degenti della terza medica” di riprendere confidenza con le proprie due ruote. E scoprire una ben celata novità!
Ritrovo ore 9 al classico parcheggio della ciclabile ove si presentano ben 7 MIB più un ospite; ovvero Bussola, Diesel, Medioman, Prof e Specy (+ amico), nonchè i due reduci della ricognizione di ieri sul tracciato della prossima KrasKros, Cinci e Ivano, effettuato ad orari “proibitivi” (partenza da Merna ore 8?) assieme a Duracell e Maverick.
E la sorpresa è grande per tutti (anche se c’era stato uno spoiler il giorno prima)… Diesel ha abbandonato la sua amata Cannondale, acquistata poco tempo prima (si narra di 20-25 anni) per una nuova fiammante Canyon Nerve AL 29″, con grafie blu-bussola (attenzione… possibile ladro in agguato…).
Si pedala rilassati lungo la ciclabile, giusto per fermarsi subito alla stazione di Moccò per la foto di rito.
Il Prof saluta tutti, gira la bici e torna a casa (aveva già fatto la sua uscita dalle 7 del mattino… per ritornare a mettersi davanti ai libri per velleità dirigenziali…sperem!). -1
A Draga tutti cercano di rifocillarsi alla fontana… ma niente acqua, colpa dell’inverno o dei tecnici dell’ACEGAS?
Si prosegue verso la stazione di Draga e qui gira la bici l’amico di Specy, salutando tutti. -2
Rimasti in 6, con Bussola, Cinci e Ivano a fare l’andatura, iniziamo ad inerpicarci verso l’agognata meta… la vetta del Taiano. Ma anche qui perdiamo un compagno di gita, Specy prende una deviazione a destra e ridiscende verso Klanez. -3
Tra refoli di bora, forature, scambi di bici, la cima ormai è lì, svettante, Ruma, rifugio agognato… Sulle ultime curve ormai il gruppo è arrivato, solo Medioman sale di lento (ma inesorabile) passo e la bora riesce solo a farlo traballare…
Il monte è vinto, solo un cagnolino , attaccato al suo elastico guinzaglio, a tutti i costi traccia la linea d’arrivo…
E finalmente Diesel bagna il suo nuovo destriero, con giro di radler per tutti i MIB rimasti. Ma l’ora è tarda, Ivano ammette: “devo essere a casa entro le 13… devo salutarvi… parto a cannone…”. -4
Ai 4 MIB rimasti cosa rimane da fare? Scendere a 40 km/h lungo la strada classica per poi seguire Cinci in un tratto mai percorso… il Cinci Trail (!!!), veloce e divertente sentiero nel bosco che porta quasi fino ad Erpelle. Il rientro prevede nuovamente la ciclabile quale tratto finale, ma Cinci saluta tutti con un: “io rimango alto”. -5
E allora agli ultimi higlander MIB (ne resteranno soltanto…3) spetta il rientro classico lungo una ciclabile della Val Rosandra trafficata da ciclisti, camminatori, cani, bimbi… carretti…
Riabilitazione: fatta!
Max elevation: 1025 m
Total climbing: 1101 m
Total time: 03:54:25
Tutte le foto di questa uscita le trovate nel nostro album su Google Foto